Author: ConfConsumatori Taranto

Oggi l'organo di vigilanza lussemburghese (Caa, Commissariat aux Assurances) ha fornito nuovi importanti chiarimenti a favore dei risparmiatori titolari di polizze Fwu Lussemburgo, la compagnia assicurativa in liquidazione che ha stipulato polizze vita con oltre 100mila famiglie italiane. LE NOVITÀ – Caa informa che il liquidatore, l'avvocato Yann Baden, ha creato sul proprio sito web una sezione dedicata a Fwu Life Insurance: https://fwulifelux.com/ e https://baden.lu/fwulifelux). Durante...

Read More

Rilevata una fortissima criticità sui prodotti proposti agli assicurati, che oggi appaiono capestro. L'Istituto di vigilanza sulle assicurazioni ha controllato? Le associazioni dei consumatori Codici, Confconsumatori e Sna, il Sindacato nazionale agenti di assicurazione, in relazione al fallimento della compagnia lussemburghese Fwu Life Insurance Lux, che ha venduto in Italia circa 110 mila polizze vita tramite canali di brokeraggio assicurativi o finanziari ma non tramite agenti assicurativi, hanno rilevato una fortissima...

Read More

Confconsumatori invita tutti gli assicurati italiani a non cedere alle richieste di pagamento. Adesso occorre un ruolo più attivo di Ivass per la tutela dei 100mila risparmiatori italiani Oggi l’Autorità di vigilanza lussemburghese Caa ha informato sul proprio sito che il Piano di rientro della compagnia di assicurazione Fwu Life è fallito e che la stessa Caa ha presentato al tribunale una domanda di scioglimento e...

Read More

La posizione delle associazioni del Cncu. Festelli, Confconsumatori: “Misura importante a tutela dei nuclei familiari più deboli che vanno accompagnati gradualmente verso il mercato libero, per scegliere in modo consapevole”. Un risparmio potenziale da 1,3 miliardi di euro sulle bollette dell’energia elettrica per i soggetti vulnerabili (compresi gli over 75) che rappresentano circa 11,5 milioni di utenze del mercato libero (fonte Arera). Le associazioni dei consumatori riunite nel Cncu (Acu,...

Read More

Contestate le modifiche unilaterali dei contratti con pesanti aumenti delle bollette e chiesto il rimborso per i consumatori delle maggiori somme pagate Le associazioni dei consumatori Adusbef, Assoutenti, Codici, Confconsumatori e CTCU hanno depositato una formale class action contro Enel Energia Spa dinanzi al Tribunale di Roma. Al centro dell’azione legale la mancata comunicazione agli utenti in merito alle modifiche delle condizioni tariffarie per le forniture di luce e gas....

Read More

Confconsumatori: “Le semplificazioni che aiutano a riportare in Italia le quotazioni di titoli sono utili anche per i risparmiatori. Esemplare l’operazione di Iccrea Banca” Le modifiche apportate dalla Consob al Regolamento emittenti e relative alle domande di approvazione dei progetti rappresentano un importante ausilio per ottenere che le emissioni di prodotti finanziari avvengano in Italia invece che in Paesi esteri. La recente autorizzazione rilasciata da Consob all’emissione dei bond Iccrea, con...

Read More

I consumatori devono prestare la massima attenzione affinché un’opportunità non si trasformi in una fregatura L’INDICAZIONE DEL PREZZO SCONTATO – La riduzione di prezzo annunciata in una pubblicità dev’essere calcolata sulla base del prezzo più basso degli ultimi 30 giorni. Esistono promozioni di vario tipo che presentano riduzioni di prezzo o “prezzi sensazionali”, ma spesso la  riduzione di prezzo pubblicizzata è sulla base del prezzo immediatamente...

Read More

Nessuna obbligatorietà per le richieste di compensazione pecuniaria. Ma per i consumatori la causa non può essere la priorità Arriva una novità in materia di trasporto aereo e conciliazione. La recente sentenza del Tar Piemonte, che ha annullato parzialmente la delibera n. 21 del 2023 dell’Autorità di regolazione dei trasporti (Art), è certamente un fatto positivo, perché stabilisce che quando si tratta di compensazione pecuniaria, stabilita dal Regolamento...

Read More

La Confconsumatori è in prima linea per tutelare i cittadini L’autovelox di Massafra, attivato il 26 giugno, è situato sulla statale 100 ed è stato chiamato "autovelox ghigliottina" per la sua capacità di multare in modo incisivo. È stato installato in un'area nota per un elevato numero di incidenti mortali, con l'obiettivo di migliorare la sicurezza stradale ed incoraggiare gli automobilisti a ridurre la velocità. Contrariamente a...

Read More

Adusbef, Assoutenti, Casa del Consumatore, Codici, Confconsumatori, CTCU, Movimento Consumatori rivolgono al Presidente della X Commissione della Camera dei Deputati i propri commenti al testo del decreto  Le associazioni Adusbef, Assoutenti, Casa del Consumatore, Codici, Confconsumatori, CTCU e Movimento Consumatorihanno deciso di esprimersi in merito al disegno di legge Concorrenza. Si riportano di seguito le osservazioni indirizzate al Presidente della X Commissione della Camera dei Deputati. Al Presidente...

Read More