Author: ConfConsumatori Taranto

Dopo le indagini della Procura di Milano si aprono nuove possibilità di tutela. Intanto Confconsumatori sollecita BPM a risarcire Parma, 20 febbraio 2019 – Alla luce delle indagini della Procura di Milano sulle banche che hanno venduto diamanti da investimento, i consumatori coinvolti potranno richiedere anche il danno morale, oltre a quello patrimoniale. Confconsumatori, che sta già tutelando da anni centinaia di risparmiatori, si costituirà parte offesa insieme...

Read More

Speciale Energia: come sta cambiando il Mercato dell'energia, come gestire le bollette di luce e gas verso la fine del Mercato Tutelato   Parma, 30 ottobre 2018 – Come è cambiato e come cambierà il Mercato dell’Energia? Confconsumatori dedica un numero speciale del periodico “Confconsumatori Notizie” per rispondere ai tanti interrogativi legati alla fine del Mercato di Maggior Tutela (o “Tutelato”), mettendosi dalla parte degli utenti, spesso disorientati...

Read More

Titoli “sicuri” che crollano dell’80%: Confconsumatori confida nell’intervento di Poste ma intanto avvia i ricorsi all’Arbitro presso Consob   Parma, 5 ottobre 2018 – Molti risparmiatori stanno assistendo, inesorabilmente, alla drastica riduzione del valore delle loro quote del Fondo Immobiliare chiuso denominato “Obelisco”. Si stimano perdite per l’80% del capitale investito, per questo Confconsumatori si è attivata per offrire da subito assistenza ai consumatori. In particolare, come illustrato di...

Read More

A Rieti un consumatore si era trovato in bolletta telefonica servizi non richiesti: condannata H3g per violazione della correttezza contrattuale   Rieti, 27 novembre 2018 – Il piano telefonico concordato prevedeva 80 euro bimestrali, ma nella prima fattura si era trovato quasi 50 euro di spese ulteriori per servizi mai richiesti né accettati. Così un consumatore di Rieti, dopo aver cercato inutilmente di chiarire la vicenda con la compagnia...

Read More

Dopo le sentenze del Tar sul caso diamanti venduti come investimento, Confconsumatori auspica che anche Banco Bpm, che finora ha proposto rimborsi incongrui, così come Mps, che non ha ancora adempiuto alle promesse di rimborso, procedano a rimborsare migliaia di risparmiatori danneggiati. L’associazione, al fine di concordare tempi e modalità dei rimborsi, è pronta a chiedere un confronto con Banco Bpm e Mps. Le sentenze del...

Read More

Marito e moglie si separano dopo che lui ha ristrutturato la casa coniugale, acquistata con denaro proprio e cointestata alla moglie. Il marito può chiedere alla moglie il rimborso delle spese di ristrutturazione? A questa domanda risponde la Corte di Cassazione, Sez. III Civile, con l'ordinanza 4 ottobre 2018, n. 24160. la Corte di Cassazione civile ha precisato come l’ex coniuge possa ripetere soltanto le spese sostenute dopo la separazione, escludendo...

Read More

  Chi vuole seguire la propria squadra è costretto a un doppio abbonamento, con aggravio di costi e nuovi disservizi: Confconsumatori raccoglie segnalazioni   Parma, 5 settembre 2018 – Disservizi, disagi e nuovi costi si abbattono sugli utenti appassionati di calcio che usufruiscono dei servizi di trasmissione in abbonamento delle partite per il nuovo campionato. Come è noto, per la stagione calcistica 2018/2019 i diritti di trasmissione degli...

Read More

Da luglio 2018, se dopo un reclamo al gestore del nostro Servizio Idrico non riceviamo la risposta , o la stessa è insoddisfacente, possiamo avvalerci del Servizio Conciliazione online dell'Autorità. ARERA (Autorità di Regolazione Energia Reti e Ambiente) sta estendendo gradualmente anche al settore idrico le tutele già vigenti nell'ambito energetico e con la delibera 55/2018/E/idr introduce anche il Servizio Conciliazione, già operativo nel settore elettrico...

Read More

Fatturazione a 28 giorni: rimborso per tutti i clienti entro il 31 dicembre 2018 L’AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni), dopo aver ascoltato gli operatori interessati e le Associazioni più rappresentative dei consumatori, con la delibera 269/18/CONS ha stabilito che entro il 31.12.2018 gli operatoriTim, Vodafone, Wind Tre e Fastweb dovranno rimborsaretutti i clienti che a partire da giugno 2017 hanno subito la fatturazione a...

Read More