Author: ConfConsumatori Taranto

Al via il bonus sociale per il telefono e internet. Ne usufruiranno 2,6 milioni di famiglie. Lo ha comunicato oggi l'Agcom, annunciando in una nota che il Consiglio dell'Autorità ha deciso di aggiornare ed estendere le agevolazioni per le famiglie in condizioni economiche disagiate che intendono sottoscrivere contratti di telefonia. continua la lettura su https://www.studiocataldi.it/articoli/30843-al-via-bonus-telefono-e-internet-per-chi-ha-isee-basso.asp...

Read More

La legge approvata a fine 2017 estende la possibilità di iscriversi al Registro delle opposizioni anche ai numeri mobili. Inoltre prevede che vengano cancellati i consensi per le attività promozionali dati in precedenza, magari inconsapevolmente.   Incubo chiamate Per qualcuno ormai è diventato un incubo: le chiamate dei call center per promuovere questa o quella offerta di un’azienda sono oggetto di continue denunce da parte dei consumatori assillati dal...

Read More

Hanno convinto i consumatori che l’investimento sul diamante fosse solido e sicuro, ma l’Antitrust ha fatto luce sulla scorrettezza di imprese venditrici e banche per informazioni ingannevoli e omissive. Il 30 ottobre, l’Antitrust ha finalmente concluso due lunghe istruttorie e si è pronunciata in tema di vendita di diamanti da investimento irrogando pesanti sanzioni alle società venditrici e alle banche. Una decisione attesa, che apre prospettive di risarcimento per...

Read More

La conversione delle obbligazioni subordinate MPS in azioni ha causato perdite ingenti, comprese tra il 50 e l’80%, ai piccoli risparmiatori, alcuni dei quali avevano acquistato senza conoscere i rischi e la complessità del prodotto finanziario, spesso collocato con modalità scorrette. Confconsumatori, a seguito di diverse segnalazioni, ha avviato una battaglia per assistere i cittadini danneggiati e recuperare i loro risparmi andati in fumo.   Con Decreto del...

Read More

Molti utenti si stanno rivolgendo in questi giorni agli sportelli di Confconsumatori lamentando gli aumenti annunciati dal proprio operatore telefonico coincidenti con il ritorno alla fatturazione mensile. Infatti, in adempimento a quanto previsto dalla legge n. 172/2017 che ha imposto di abbandonare la fatturazione a 4 settimane per telefonia e Pay tv, gli operatori di telecomunicazioni dovranno ristabilire la pregressa tariffazione a ciclo mensile sia per...

Read More

La questione affrontata dal Consiglio di Stato riguarda la delibera del Regolamento Tia 2005, (tariffa di igiene ambientale, istituita in attuazione delle direttive 91/156/CEE, 91/689/CEE e 94/62/CE ed entrata in vigore 1° gennaio 2009) che il Comune in questione aveva determinato differenziando l’aliquota della tariffa tra soggetti residenti e non residenti (rileva che tale differenziazione era presente anche nel precedente Regolamento del 2004.) All’epoca soggetto passivo...

Read More

Il Passeggero che ha subito un negato imbarco, una cancellazione o un ritardo prolungato del volo e intende reclamare, dovrà rivolgersi tramite la nostra Associazione alla compagnia aerea  allegando al reclamo copia del biglietto e delle ricevute di eventuali spese sostenute a causa del disservizio. Le somme da richiedere alla compagnia sono le seguenti: Rimborso del prezzo del biglietto del volo cancellato; Compensazione pecuniaria (vedi NOTA); Risarcimento...

Read More

"Chi vuole tornare indietro al mercato tutelato deve affrontare lunghi tempi di attesa e costi extra che possono avvicinarsi anche ai 50 euro“ Chi l'ha già fatto ma ora vuole tornare indietro al mercato tutelato deve affrontare lunghi tempi di attesa e costi extra di circa 50 euro in qualche caso: bollo di 16 euro, più altri 35 euro di deposito cauzionale. Possono esserci brutte sorprese per coloro...

Read More

http://www.confconsumatori.it/alzheimer-grande-vittoria-confconsumatori/ l malato di Alzheimer ricoverato in RSA che necessita di prestazioni sanitarie non deve pagare la retta che dev’essere a carico del Servizio Sanitario Nazionale e non più dei parenti. A conferma di questo principio, Confconsumatori, da tempo impegnata a fianco delle famiglie con malati e anziani non autosufficienti, ha ottenuto un’importantissima sentenza relativa alle rette di ricovero nelle RSA e strutture convenzionate. IL CASO – La figlia di...

Read More