Author: ConfConsumatori Taranto

Danno da vacanza rovinata: in quali casi il tour operator risarcisce Cassazione Civile, sez. VI-3, ordinanza 16/03/2017 n° 6830 Una nota diCarmine LattaruloIl tour operator risarcisce il danno da vacanza rovinata; tuttavia deve sussistere la gravità della lesione e la serietà del pregiudizio patito dal turista. continua le lettura su http://www.altalex.com/documents/news/2017/04/10/danno-da-vacanza-rovinata-in-quali-casi-il-tour-operator-risarcisce          ...

Read More

Cambiano i criteri del divorzio Il tenore di vita non conta più La Cassazione stabilisce il nuovo principio basato sull'autosufficienza. I matrimonialisti: «Finita un'era» Così l'addio sarà davvero per sempre. Trent'anni dopo va in soffitta il tenore di vita. D'ora in poi, quando ci sarà un assegno di divorzio, conterà il «parametro di spettanza» basato sulla valutazione dell'indipendenza o dell'autosufficienza economica dell'ex coniuge che lo richiede. Gli anni...

Read More

Parlamento Europeo, Regolamento 06/04/2017 Dal 15 giugno 2017 non si pagheranno più sovrapprezzi per le tariffe telefoniche cellulari, quando l’utente passerà la frontiera di un paese estero. L’utente potrà quindi telefonare, ricevere, inviare sms o mms, o collegarsi ad internet, continuando a pagare la stessa tariffa concordata nel suo paese di provenienza con l’operatore telefonico prescelto. Tutto ciò in virtù di una risoluzione del Parlamento Europeo, (del...

Read More

La Federazione delle Associazioni Italiane degli Informatori Scientifici del Farmaco ha siglato un protocollo d'intesa per l'assistenza dei soci (Confconsumatori) - Mara Colla, presidente di Confconsumatori, ha siglato un protocollo di intesa con Fedaiisf - Federazione delle Associazioni Italiane degli Informatori Scientifici del Farmaco, rappresentata dal Dott. Antonio Mazzarella, in virtù del quale verranno offerti servizi di informazione e assistenza in materia consumeristica in favore di...

Read More

Tutela Simile: parliamo del contratto che consente di passare dal Regime di Maggior Tutela al Mercato Libero senza troppi traumi. Ma l'iniziativa sta avendo successo? Tutela Simile: una soluzione che promette di traghettare dolcemente nel Mercato Libero i clienti che acquistano energia in regime di Maggior Tutela. Ma i dati dei primi due mesi dicono che l’iniziativa non sta riscuotendo troppo successo. Cos’è la Tutela Simile? Sommario Cos’è la Tutela...

Read More

Cassazione Civile, sez. III, sentenza 22/11/2016 n° 23699 Una nota diCarmine Lattarulo La fattura è titolo idoneo per l'emissione di un decreto ingiuntivo in favore di chi l'ha emessa, ma nell'eventuale giudizio di opposizione la stessa non costituisce prova dell'esistenza del credito, che dovrà essere dimostrato con gli ordinari mezzi di prova dall'opposto (Cass. n. 5915 del 2011). continua la lettura su http://www.altalex.com/documents/news/2016/12/01/bolletta-di-acqua-luce-e-gas-cosa-dimostrare-per-contestarla      ...

Read More

Cessione del quinto e sovraindebitamento Una nota di Giovanni MatteucciLa così detta “cessione del quinto” è un mutuo chirografario a favore di lavoratori subordinati e pensionati, il cui rimborso avviene tramite il versamento di una quota degli emolumenti mensili dal datore di lavoro / ente previdenziale direttamente all’istituto creditizio. Appannaggio dei dipendenti pubblici fino al 2005, da tale anno questa possibilità è stata estesa anche ai dipendenti...

Read More

dal 14 febbraio disponibili i moduli per l'istanza. di Marina Crisafi – A più di un anno dalla sua istituzione, parte il fondo per il coniuge in stato di bisogno che prevede un contributo da parte dello Stato a compensazione del mancato pagamento dell'assegno di mantenimento disposto dall'autorità giudiziaria in sede di separazione. La misura, istituita con la penultima legge di stabilità (l. n. 208/2015), è...

Read More