Author: ConfConsumatori Taranto

Contatta l'associazione per far valere i tuoi diritti  I cittadini che decidono di aderire alla class action contro Enel Energia promossa da Confconsumatori, Adusbef, Assoutenti, Codici e Ctcu possono contattare le associazioni per essere assistiti e rappresentati nell’azione di classe. I MOTIVI DELL’AZIONE DI CLASSE Le associazioni hanno deciso di promuovere un’azione di classe alla luce degli aumenti del prezzo della materia energia, luce e gas, decisi unilateralmente...

Read More

Le associazioni a tutela dei consumatori e il Sindacato nazionale degli agenti di assicurazione inviano le proprie osservazioni a Ivass L’Ivass ha avviato l’iter di revisione del Regolamento Isvap n. 13/2008 introducendo la facoltà di denuncia di sinistro Rc auto attraverso applicazioni mobili o web, che di fatto digitalizzano il cosiddetto “Modulo Blu”, ossia la Constatazione amichevole di incidente (Cai). Una novità che, secondo consumatori e agenti assicurativi, presenta più rischi che...

Read More

Le associazioni dei consumatori passano al contrattacco: ora class action contro la società energetica Il colosso dell’energia Enel rifiuta di rimborsare i clienti che hanno subito illegittime modifiche unilaterali dei contratti del gas: una vicenda già finita al vaglio dell’Antitrust, che lo scorso aprile ha aperto un’istruttoria. Lo affermano le associazioni dei consumatori Adusbef, Assoutenti, Codici, Ctcu e Confconsumatori, che avevano presentato nelle settimane scorse una formale proposta di conciliazione ad Enel Energia, una diffida inibitoria e una serie...

Read More

Ecco alcuni consigli da seguire per investire consapevolmente Un consumatore che desidera verificare se un prodotto finanziario rispetta davvero i principi ESG (ambientali, sociali e di governance) deve sapere che esistono diverse pratiche e strumenti che possono essere utilizzati per fare una valutazione approfondita. Ecco di seguito alcuni suggerimenti utili. CERTIFICAZIONI In primo luogo, serve verificare l’esistenza di certificazioni ESG. Molti prodotti finanziari che affermano di rispettare i criteri...

Read More

La validazione sarà automatica all’orario della partenza Da sabato 21 settembre, pendolari e viaggiatori che utilizzano i treni regionali non dovranno più effettuare il check-in online dei biglietti prima di salire a bordo. Trenitalia (Gruppo FS Italiane), infatti, ha deciso di rendere automatica la validazione del biglietto digitale per le corse dei regionali. VALIDAZIONE ALLA PARTENZA – Questa scelta, già in cantiere da alcuni mesi, è volta a...

Read More

Gruppo Fwu Life Insurance in dissesto: cosa sono le polizze di ramo III sottoscritte da migliaia di clienti, e cosa fare ora? La vicenda Fwu - A luglio, è stato reso noto il deterioramento delle condizioni finanziarie delle compagnie assicurative Fwu Life Insurance Lux S.A., con sede in Lussemburgo, e Fwu Life Insurance Austria Ag, con sede in Austria. Entrambe le compagnie operano anche in Italia vendendo polizze...

Read More

Il testo sottoscritto da Assoutenti, Confconsumatori, Movimento Consumatori e Sna Assoutenti, Confconsumatori e Movimento Consumatori (riconosciute ai sensi dell’articolo 137 Codice del consumo), unitamente alla storica associazione degli agenti di assicurazione Sna (Sindacato Nazionale Agenti di assicurazione), hanno positivamente accolto l’annunciata volontà del Ministro Adolfo Urso di avviare una seria riforma del settore dell’assicurazione obbligatoria dei veicoli. PUNTI FONDAMENTALI L’auspicio delle associazioni è che la riforma in programma definisca chiari obiettivi per garantire la protezione e...

Read More

La posizione delle associazioni Assoutenti, Movimento Consumatori e Confconsumatori con Sna, il Sindacato nazionale agenti Le associazioni Assoutenti, Movimento Consumatori e Confconsumatori (riconosciute ai sensi dell’articolo 137 del Codice del consumo) unitamente a Sna, il Sindacato nazionale agenti, hanno preso atto dell’annunciata volontà di una riforma strutturale del sistema Rca, la polizza di responsabilità civile auto. I rappresentanti di assicurati e agenti ricordano infatti che l’indennizzo diretto nato nel 2005...

Read More

Confconsumatori in prima linea per assistere i risparmiatori con la costituzione di parte civile In arrivo una nuova opportunità di ristoro per gli azionisti di banca MPS: dopo i primi processi penali (il terzo ancora in fase di udienza preliminare) si apre un quarto filone relativo ai crediti deteriorati (NPL) tra il 2016 e il 2018. I cittadini potranno anche in questo caso costituirsi come parte civile.azio IL...

Read More

Confconsumatori: assistenza e riprotezione spettano in ogni caso. I voli a cui può applicarsi il Regolamento Comunitario n. 261/2004. CIRCOSTANZA ECCEZIONALE E TUTELE – Ci troviamo di fronte ad una circostanza eccezionale che sfugge alla possibilità di controllo da parte delle compagnie, quindi non è dovuta la compensazione pecuniaria. Tuttavia, anche in presenza di una circostanza eccezionale le compagnie in caso di cancellazione hanno l’obbligo di riproteggere i passeggeri con altro volo o rimborsare il prezzo...

Read More