Banche e prodotti finanziari

Oggi l'organo di vigilanza lussemburghese (Caa, Commissariat aux Assurances) ha fornito nuovi importanti chiarimenti a favore dei risparmiatori titolari di polizze Fwu Lussemburgo, la compagnia assicurativa in liquidazione che ha stipulato polizze vita con oltre 100mila famiglie italiane. LE NOVITÀ – Caa informa che il liquidatore, l'avvocato Yann Baden, ha creato sul proprio sito web una sezione dedicata a Fwu Life Insurance: https://fwulifelux.com/ e https://baden.lu/fwulifelux). Durante...

Read More

Rilevata una fortissima criticità sui prodotti proposti agli assicurati, che oggi appaiono capestro. L'Istituto di vigilanza sulle assicurazioni ha controllato? Le associazioni dei consumatori Codici, Confconsumatori e Sna, il Sindacato nazionale agenti di assicurazione, in relazione al fallimento della compagnia lussemburghese Fwu Life Insurance Lux, che ha venduto in Italia circa 110 mila polizze vita tramite canali di brokeraggio assicurativi o finanziari ma non tramite agenti assicurativi, hanno rilevato una fortissima...

Read More

Confconsumatori invita tutti gli assicurati italiani a non cedere alle richieste di pagamento. Adesso occorre un ruolo più attivo di Ivass per la tutela dei 100mila risparmiatori italiani Oggi l’Autorità di vigilanza lussemburghese Caa ha informato sul proprio sito che il Piano di rientro della compagnia di assicurazione Fwu Life è fallito e che la stessa Caa ha presentato al tribunale una domanda di scioglimento e...

Read More

Confconsumatori: “Le semplificazioni che aiutano a riportare in Italia le quotazioni di titoli sono utili anche per i risparmiatori. Esemplare l’operazione di Iccrea Banca” Le modifiche apportate dalla Consob al Regolamento emittenti e relative alle domande di approvazione dei progetti rappresentano un importante ausilio per ottenere che le emissioni di prodotti finanziari avvengano in Italia invece che in Paesi esteri. La recente autorizzazione rilasciata da Consob all’emissione dei bond Iccrea, con...

Read More

Ecco alcuni consigli da seguire per investire consapevolmente Un consumatore che desidera verificare se un prodotto finanziario rispetta davvero i principi ESG (ambientali, sociali e di governance) deve sapere che esistono diverse pratiche e strumenti che possono essere utilizzati per fare una valutazione approfondita. Ecco di seguito alcuni suggerimenti utili. CERTIFICAZIONI In primo luogo, serve verificare l’esistenza di certificazioni ESG. Molti prodotti finanziari che affermano di rispettare i criteri...

Read More

Gruppo Fwu Life Insurance in dissesto: cosa sono le polizze di ramo III sottoscritte da migliaia di clienti, e cosa fare ora? La vicenda Fwu - A luglio, è stato reso noto il deterioramento delle condizioni finanziarie delle compagnie assicurative Fwu Life Insurance Lux S.A., con sede in Lussemburgo, e Fwu Life Insurance Austria Ag, con sede in Austria. Entrambe le compagnie operano anche in Italia vendendo polizze...

Read More

Confconsumatori in prima linea per assistere i risparmiatori con la costituzione di parte civile In arrivo una nuova opportunità di ristoro per gli azionisti di banca MPS: dopo i primi processi penali (il terzo ancora in fase di udienza preliminare) si apre un quarto filone relativo ai crediti deteriorati (NPL) tra il 2016 e il 2018. I cittadini potranno anche in questo caso costituirsi come parte civile.azio IL...

Read More

Una guida sul regime fiscale delle polizze ramo I BENEFICI FISCALI I premi non sono detraibili ai fini Irpef. IMPOSTA SUI PREMI Non è prevista l’applicazione di alcuna imposta sui premi, qualora il rischio relativo alla polizza possa essere considerato come ubicato in Italia. Il regime fiscale può variare in funzione dello spostamento della residenza del Contraente presso un altro Paese dell’Unione Europea. Eventuali spostamenti della residenza presso altri...

Read More

Ivass ricorda ai risparmiatori alcune cose da sapere riguardo la procedura di liquidazione d'impresa. COSA DICE LA LEGGE Secondo l’art. 1924 del Codice civile italiano, applicabile ai contratti stipulati in Italia, in caso di mancato pagamento dei premi dopo il primo anno di vigenza della polizza, il contratto è risolto di diritto. Ciò comporta che i premi pagati restano acquisiti all’assicuratore, a meno che non siano presenti...

Read More

il Tribunale di Taranto, D.ssa A. Lenti, condanna la Banca e la società venditrice del diamante a restituire il prezzo pagato dal cliente. Taranto, 12 novembre 2021 - IL CASO - Un consumatore della provincia di Taranto nel 2017 era stato indotto dalla Banca ad acquistare un diamante per circa 11 mila euro come forma di investimento alternativo.  In seguito il risparmiatore si è reso conto...

Read More