Un avviso per gli assicurati Novis
Ivass ricorda ai risparmiatori alcune cose da sapere riguardo la procedura di liquidazione d’impresa.
COSA DICE LA LEGGE
Secondo l’art. 1924 del Codice civile italiano, applicabile ai contratti stipulati in Italia, in caso di mancato pagamento dei premi dopo il primo anno di vigenza della polizza, il contratto è risolto di diritto. Ciò comporta che i premi pagati restano acquisiti all’assicuratore, a meno che non siano presenti le condizioni per il riscatto dell’assicurazione o per la riduzione della somma assicurata. Tuttavia, la legge italiana consente ai contraenti di decidere di sospendere i pagamenti dei premi dopo il primo anno di vigenza della polizza. È importante sottolineare che questa scelta deve essere valutata attentamente, considerando le conseguenze in base alle norme di legge e alle condizioni contrattuali. Per questo Confconsumatori ribadisce la disponibilità ad assistere gli assicurati nella tutela dei propri interessi.
SOSPENDERE I PAGAMENTI
Se un assicurato decide di sospendere il pagamento dei premi, è fondamentale leggere attentamente il contratto assicurativo e verificare se il pagamento avviene tramite RID bancario. In caso affermativo, sarà necessario contattare la propria banca per revocare il RID.